Camminare fa bene alla Salute

Camminare fa bene alla Salute

“La vita è movimento” diceva l’Osteopata A.T. Still più di un secolo fa e ad oggi, questo principio risulta più vero che mai.

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Pittsburgh dimostra che percorrendo circa 1 km al giorno, il rischio di andare incontro a compromissione cognitiva si dimezza. L’attività fisica fa bene al cervello.


Camminare è un’attività che influenza in maniera significativa muscoli e articolazioni.

Abbiamo almeno 5 buoni motivi per cui dedicare almeno mezz’ora al giorno alla camminata:
– Camminare fa bene perché permette la rigenerazione ossea, dunque previene l’osteoporosi. Se le ossa sono in movimento, stimolano le cellule a riprodursi.
– Il movimento e l’attività fisica consentono al flusso sanguigno di irrorare gli organi periferici. Camminare dunque, fa bene alla circolazione e svolge una benefica azione preventiva.
– Spesso mangiamo più di quanto effettivamente serva al nostro organismo. Il movimento ci aiuta a consumare energia. In particolare, camminare regolarmente accelera il metabolismo poiché è un’attività che agisce direttamente sulla corticotropina (CRF), che induce una riduzione delle calorie  introdotte e un aumento del consumo di energia.
– La camminata attiva il sistema ortosimpatico e aiuta in condizioni di tensione quotidiana a trasformare questa energia in azione.
– Bisogna imparare a respirare meglio. Camminare può essere uno strumento utile a questo fine. Inspirare ed espirare col naso migliora la capacità respiratoria in sé.
Ricordiamoci che il gesto motorio per camminare è solo uno e, là dove ci sono alterazioni, questo può essere facilmente ripristinato da un buon osteopata prima di ulteriori degenerazioni.